Il Cortese partecipa al WORLD LOGIC DAY

Il giorno 14 gennaio è stata proclamato dall’Unesco “World Logic Day“. Come sostenuto dal Direttore Generale dell’UNESCO Ms Audrey Azoulay, la disciplina della logica nel ventunesimo secolo – ora più che mai – è particolarmente attuale, vitale per le nostre società ed economie. L’informatica e la tecnologia dell’informazione e della comunicazione, ad esempio, sono radicate nel ragionamento logico e algoritmico.

L’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni) celebra il World Logic Day 2022 organizzando un evento in streaming tenutosi il 14 gennaio.

Quattro logici di diverse generazioni e background sono stati intervistati da studenti di quattro scuole italiane con la moderazione di Silvia Pittarello, giornalista esperta di comunicazione scientifica.

Gli intervistatori del nostro liceo – Domenico Della Valle della I F, Sara Palmieri della II F, Felice Pisanti della III D Massimo Martone della IV Asa e Rosa Di Nuzzo della V A-, hanno intervistato il filosofo Marcello D’Agostino dell’Università degli Studi di Milano Statale.

Il dibattito si è concluso con una tavola rotonda sul tema “Le facce della logica a confronto”.

* E’ possibile vedere la registrazione dell’evento ai seguenti link:

Le facce della logica a confronto https://www.youtube.com/watch?v=W1jw2pQqoIc

Le molte facce della logica – Tavola rotonda https://youtu.be/CFurQ9H9JwY

{pgslideshow id=144|width=640|height=480|delay=3000|image=L|pgslink=1}

Circolari, notizie, eventi correlati