Tre studenti del Cortese tra i finalisti alle Olimpiadi delle Neuroscienze

Grande affermazione delle alunne Ilaria Tenneriello (5C), Maria Chiara De Lucia (5C) e Giada Saviano (5A) risultate tra le prime dieci nella competizione regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2022, organizzate dalla Divisione di Farmacologia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” e coordinate dai prof. Maria De Lucia e Vincenzo Sollitto. 

Le alunne, durante la competizione, si sono confrontate, anche in lingua inglese, su argomenti  quali: l’intelligenza, la memoria, lo stress, la plasticità neurale, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso.

Lo scopo delle Olimpiadi è di divulgare, tra gli studenti delle scuole secondarie di II grado, le conoscenze del cervello, accrescere l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, attrarre giovani talenti alla ricerca nei settori delle Neuroscienze sperimentali e cliniche, che rappresentano la grande sfida del nostro millennio. 

Per tale motivo le Olimpiadi delle Neuroscienze sono inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero Istruzione Università e Ricerca.

{pgslideshow id=154|width=640|height=480|delay=3000|image=L|pgslink=1}

Circolari, notizie, eventi correlati