Nell’aula magna del Liceo Scientifico N. Cortese, martedì 8 aprile, si è tenuta un’interessante iniziativa della Camera Penale di S. Maria Capua Vetere che ha coinvolto gli alunni delle classi quarte. L’iniziativa è sostenuta dal Protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Unione delle Camere Penali Italiane e il Ministero dell’Istruzione e del Merito con lo scopo di fornire agli studenti una informazione corretta sul “mondo della giustizia”, avendo rilevato quanto sia diffusa, soprattutto nei più giovani, una visione distorta delle finalità perseguite dalla Costituzione nella celebrazione dei processi e dei ruoli dell’Accusa, della Difesa e del Giudice.
L’esasperazione mediatica, da una parte, e l’attenzione morbosa della pubblica opinione, dall’altra, contribuiscono, talvolta, a rendere del tutto parziale e distorta la conoscenza della materia nei nostri giovani, snaturando e svalutando i princìpi fondanti della Costituzione Italiana sul tema del “giusto processo” e del “diritto di difesa”.
L’incontro, coordinato dalla prof.ssa Maria De Lucia, ha visto la partecipazione, nel ruolo di formatori, degli avvocati penalisti del Foro di S.Maria C.V. Vincenzo Cortellessa, Edda De Iasio e Luca Cirrone i quali, trattando i principi costituzionali e le disposizioni del Codice penale e di procedura penale con la proiezione di slide e brevi filmati, hanno sottoposto agli studenti l’esame di un caso concreto con una simulazione del processo penale che li ha visti direttamente coinvolti e che ha suscitato in loro grande interesse ed entusiasmo.
🎥 Stefano Teneriello IV Ctr
0