Giornata Internazionale della Donna

La ricorrenza dell’8 marzo è stata istituita non solo per ricordare le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare affinché la loro voce venisse ascoltata, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del mondo.

Il mondo femminile potrà realmente considerare questo giorno come un traguardo raggiunto quando saranno eliminati i divari e gli stereotipi di genere che condizionano le donne nelle relazioni affettive e sociali, in famiglia, a scuola, sul lavoro.

Come istituzione scolastica, ci auguriamo che le nostre studentesse possano costruire e vivere in un mondo in cui essere pienamente libere di realizzare le proprie aspirazioni senza condizionamenti e pregiudizi.

Per approfondire l’argomento si consiglia di visitare la pagina che Rai Cultura ha dedicato alla ‘Giornata internazionale della donna’, in cui sono raccolti  video storici dell’archivio RAI e contenuti esclusivi per ricordare le lotte condotte per arrivare alla parità di genere, oltre che approfondimenti sulla condizione attuale delle donne, anche sotto il profilo economico-professionale.

https://www.raicultura.it/webdoc/otto-marzo/index.html#date